
PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO
PERFEZIONAMENTO ANNUALE 1000 ore 40 CFU
PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO
Attivati ai sensi del D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 Ottobre 2004
In breve:
Scadenza Iscrizioni: Iscrizioni sempre aperte
Durata: Annuale – 1000 ore – 40 CFU
Inizio delle attività: Iscrizioni sempre
Esami Finali: 4-5 mesi dopo l’avvenuta immatricolazione.
Istituito da: Università Telematica eCampus
Erogazione Corso: On line su piattaforma E-Learning dove il corsista potrà disporre del materiale didattico e fruire delle lezioni e presenziali per l’attività teorico-pratica presso le strutture dei Poli convenzionati
Valutazione Titolo: Riconoscimento di 30 CFU per accesso al secondo anno del cdl in Scienze delle attività motorie e sportive – curr. Base
Tutor Dedicato: a supporto del percorso formativo, sarà affidato allo studente un ToL (Tutor onLine) a cui fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Esami: test per ogni singolo insegnamento, più discussione tesina
Prezzo: € 1300,00 (Per gli iscritti presso i Poli convenzionati) in unica soluzione o suddivisibile in rate da:
-
€ 500,00 (Cinquecento/00) all’atto dell’iscrizione
-
€ 400,00 (Quattrocento/00) entro due mesi dall’iscrizione
-
€ 400,00 (Quattrocento/00) entro quattro mesi dall’iscrizione
Destinatari:
Il Corso di perfezionamento “PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO” è rivolto ai professionisti del benessere, a chi già opera in strutture pubbliche o private o a chi vorrebbe approcciarsi al mondo del benessere psico-fisico.
Requisito d’accesso:
Il corso di Perfezionamento PROFESSIONISTA DEL BENESSERE: NOZIONI E STRUMENTI PER LO SVILUPPO DEL BENESSERE PSICO-FISICO è rivolto a tutti coloro i quali sono in possesso:
-
Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado.
-
Diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Utilizzo del corso:
A seguito degli esami finali del corso viene rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e di aggiornamento professionale in “Professionista del benessere: nozioni e strumenti per lo sviluppo del benessere psico-fisico” di durata annuale (1000 ore e 40 CFU).
Questo percorso è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli operatori del benessere e ad acquisire le dovute competenze per aggiornare il profilo professionale di tale figura, grazie allo svolgimento di attività teorico-pratica nell’ambito delle tecniche manuali del benessere – intervenendo in modo specifico sulla mobilità muscolo-articolare e tendendo a favorire la mobilità e la scioltezza dell’articolazione interessata, promuovono il senso psicofisico di relax, maggiore mobilità, drenaggio e scioltezza del corpo – presso le sedi dei Poli convenzionati con docenti esterni.
Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano i temi correlati all’operatore del benessere, nello specifico fornire le tecniche di normalizzazione.
Inoltre, ti permette di acquisire punteggio valutabile nelle graduatorie nel mondo della scuola (mobilità, trasferimenti, aggiornamenti) e di ottenere un riconoscimento CFU (crediti formativi universitari) per l’accesso diretto al corso di Laurea L-22 in Scienze dell’attività motorie e sportive – curr. Base.
Programma e struttura del corso
Il Corso di perfezionamento è strutturato in cinque moduli e ha una durata complessiva di 1000 ore corrispondenti a 40 crediti formativi universitari comprensivi di attività didattica formale e attività pratiche o laboratori da svolgersi c/o i Poli convenzionati eCampus.
Alla fine del percorso lo studente dovrà sostenere una prova finale (domande a risposta multipla valutabili in trentesimi e la discussione di una tesina)
Adempimenti didattici
Per conseguire il titolo lo studente dovrà:
-
Scaricare al 100% il materiale didattico erogato sulla piattaforma E-Learning
-
Seguire le attività laboratoriali presenziali
-
al termine del percorso: Svolgere un test scritto con domande a risposta multipla valutabile in trentesimi
-
Concordare con uno dei docenti del corso il titolo di una tesina da discutere poi oralmente in sede d’esame
Modalità di pagamento
IBAN: IT77Q0306951500100000003129
Causale: PERFEZIONAMENTO L- 22 – AG0037 – NOME COGNOME
Intestato: UNIVERSITÀ TELEMATICA ECAMPUS
Documentazione da allegare:
-
copia della ricevuta di pagamento di immatricolazione;
-
Fotocopia firmata, di un documento di identità personale in corso di validità (carta di identità o passaporto), comprensiva del numero del documento della data e del luogo di rilascio;
-
Fotocopia del tesserino del codice fiscale.
-
due fotografie formato tessera identiche, firmate sul retro, di cui una da incollare sul modulo della domanda di immatricolazione;