Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti le competenze adeguate ad operare con soggetti diversamente abili in ambito scolastico e non. L'alta professionalità dei docenti e i contenuti previsti garantiscono un'elevata preparazione ed immediata disponibilità alla trattazione dei casi affidati. Il corso investe nello sviluppo di competenze nel campo dei sistemi educativi e formativi al fine di favorire e integrare le potenzialità comunicative grazie alla conoscenza degli strumenti per la loro abilitazione / riabilitazione, e permette di acquisire solide competenze nell'ambito della gestione delle tecniche e degli strumenti della comunicazione, con particolare riferimento agli interventi basati sul metodo A.B.A. nei casi di disturbi dello spettro autistico.
Obiettivi
Il percorso è volto all’ empowerment professionale e personale di chi vuole operare con i disabili o è già in possesso di una qualifica, al fine di acquisire conoscenze, competenze e modalità relazionali funzionali ad operare in maniera efficace con minori disabili. Il corso consente di trasmettere le tecniche di comunicazione e le strategie cognitivo - comportamentali più innovative funzionali a favorire la comunicazione, l’adattamento e l’autonomia personale, sociale e comunicativa di minori che presentano una disabilità fisica, sensoriale e/o psichica.
Sbocchi occupazionali
La figura formata sarà in grado di operare all’interno di associazioni, servizi, strutture pubbliche e private che si occupano della comunicazione, dell’assistenza e della riabilitazione di persone con disabilità. La persona formata, inoltre, acquisirà la qualifica professionale riconosciuta a livello Europeo molto richiesta dalle Amministrazioni Pubbliche locali nei servizi di assistenza scolastica e post scolastica in favore di soggetti con handicap sensoriale (sordi e ciechi).
Destinatari
Per il presente percorso i destinatari previsti sono 15 soggetti in possesso di diploma di scuola media superiore, residenti nella Regione Sicilia.
Contenuti del corso:
Fra gli argomenti oggetto del corso figurano:
-
Aspetti psicopedagogicici, metodi riabilitativi e tecniche educative nelle disabilità
-
Comunicazione aumentativa alternativa
-
Il metodo ABA
-
Il metodo TEACCH
-
Il metodo PECS
-
Il metodo Braille
-
Linguistica LIS
-
Metodi riabilitativi bilingue e bimodale
-
Lis Tattile
-
Il ruolo dell’operatore dell’autonomia e della comunicazione per disabili
-
Aspetti normativi e diritto del lavoro
-
Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro Testo Unico 81/08
-
​
Condizioni generali
a) Le date e il programma saranno comunicati tempestivamente e comunque al raggiungimento di almeno 15 iscritti;
b) L’articolazione del corso sarà ufficializzata prima dell’inizio.
c) L’importo previsto per la partecipazione potrà essere rateizzato in quattro tranche. Il primo importo di €. 300,00 dovrà essere versato entro la data dell’inizio del corso e le altre rate con cadenza bimensile. E’ possibile versare la somma in contanti o tramite bonifico intestato a associazione L’Arca di Noè – Via Regione Siciliana n. 51/A-E – 92100 Agrigento-Codice IBAN: IT 67 I 07601 16600 000062156872. Causale: (Cognome e Nome) – Rata n.... corso Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili.
La formazione è una cosa seria: scegli il meglio per te e per chi incontrerai nel tuo futuro lavoro!
Durata:
900 ore
Frequenza:
Giornaliera da Lunedi al Sabato di mattina. Per determinate materie specialistiche potrà essere fissato un giorno di pomeriggio al posto della mattina.
Titolo rilasciato:
Qualifica professionale riconosciuta a livello Europeo di "Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili
Scadenza iscrizioni
Le iscrizioni potranno essere accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili.