top of page

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI

Con l’entrata in vigore della legge n° 224/2012, nuova disciplina del settore Autoriparazione, meglio nota come riforma della Meccatronica, sono state soppresse le precedenti abilitazioni professionali dei meccanici motoristi ed elettrauto oggi accorpati nell’unica sezione “Meccatronica.  La legge prevede che le imprese già attive con una sola delle due abilitazioni (Meccanico motorista o Elettrauto) debbano, entro il 1.1.2018, acquisire l’abilitazione non posseduta attraverso specifici corsi formativi e riconvertirsi in tal modo in “meccatronici”. L’Associazione L’Arca di Noè, in quanto Ente accreditato per la formazione professionale eroga il corso di Tecnico Meccatronico autorizzato e riconosciuto dalla Regione Sicilia. I nostri corsi sono rivolti ai Responsabili Tecnici e sono funzionali al soddisfacimento di tale prescrizione normativa in difetto del quale è prevista la cessazione d’ufficio dell’attività.

Obiettivi
Il Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari e operare sia sulla parte elettrica e elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica nelle autoriparazioni

 

Durata: 

-500 ore per il percorso completo di Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni;

​

– 40 ore per percorso integrativo per il conseguimento dell’abilitazione professionale per chi ne è in possesso solo di una (Meccanico o Elettrauto)


Destinatari

Il corso di 40 ore si rivolge a responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell'albo delle imprese artigiane e abilitate all'attività di meccanica e motoristica o di elettrauto non in possesso dei requisiti tecnico professionali previsti dalla L. n. 122/92 (art. 7, co. 2 lett. a) e c),

​

Il corso di 500 ore è rivolto a soggetti in possesso del titolo di studio minimo di diploma di Scuola secondaria di primo grado.

​

Sbocchi occupazionali
La figura formata all'interno di un'azienda del settore o in forma autonoma, sarà in grado di:

  • 1 - Gestire l'attività di autoriparazione

  • 2 - Definire la diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo

  • 3 - Condurre la riparazione e manutenzione delle parti meccaniche

  • 4 - Definire la diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo

  • 5 - Condurre la riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo


Contenuti del corso
Fra gli argomenti oggetto del corso figurano:

  • Gestione dell’attività di autoriparazione

  • Diagnosi tecnica e strumentale del veicolo delle parti meccaniche del veicolo

  • Riparazione e manutenzione delle parti meccaniche

  • Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrici / elettronici del veicolo

  • Riparazione e manutenzioni degli apparati elettrico / elettronici del veicolo

  • Stage

DOCUMENTI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE:

  1. Copia del titolo di studio o autocertificazione (solo per il corso di 500 ore);

  2. Copia Documento di iscrizione alla  CCIAA (per chi già in possesso di Partita IVA)

  3. Copia del documento di identità;

  4. Copia del Codice fiscale.

COSTI:

  1. Per il corso di 40 ore: €. 400,00

  2. Per il corso di 500 ore: €. 1.000,00

Frequenza:
Per il corso di 500 Ore

Giornaliera da Lunedi al Sabato di mattina per 5/6 ore giornaliere. Per motivi organizzativi, potranno essere utilizzati anche orari pomeridiani e la giornata del Sabato. La frequenza è obbligatoria e non potrà essere inferiore al 70% dell'intero percorso ai fini del rilascio dell'attestato di qualifica professionale.

​

Per il corso di 40 Ore:

5/6 incontri nelle giornate di Venerdi e Sabato

 

Titolo rilasciato:
Qualifica professionale riconosciuta a livello Europeo di Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni

Scadenza iscrizioni
Le iscrizioni potranno essere accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili.

​

Condizioni generali

a) Le date e il programma saranno comunicati tempestivamente e comunque al raggiungimento di almeno 15 iscritti;

b) L’articolazione del corso che sarà ufficializzata prima dell’inizio, è prevista in 5/6 incontri da effettuarsi nelle giornate di Venerdì e Sabato.

c) Per il corso di 40 ore l’importo previsto per la partecipazione potrà essere versato nella misura del 50% (€.200,00) entro la data dell’inizio del corso e la restante somma (€. 200,00) a conclusione del corso.

Per il corso di 500 ore l’importo previsto per la partecipazione potrà essere versato in 4 rate da 250,00 euro con cadenza bimensile con prima rata all'inizio del corso.

E’ possibile versare la somma in contanti o tramite bonifico intestato a associazione L’Arca di Noè – Via Regione Siciliana n. 51/A-E – 92100 Agrigento-Codice IBAN: IT 67 I 07601 16600 000062156872. Causale: (Cognome e Nome) – rata n. ..... Partecipazione corso Meccatronico.

bottom of page